Cosmo Parlato: online il video del singolo “Rapimento Alieno”

parlato_gennaro_cosmo_cantante

Cosmo Parlato è tornato sulla terra. L’emozione, la sorpresa, la poesia musicale dell’altro
mondo.
Un’onda elettrica è pronta a sommergere gli statici lidi della musica italiana. Un album di inediti sorprendentemente new wave, la voce interstellare vaga tra “Stelle cadenti” e “Vega”, si irradia “Ipnotica” e ti imprigiona come un “Rapimento Alieno”.

Pubblica in questi giorni il viaggio della vita, in spazi sonori inesplorati, per anticipare, con il singolo “RAPIMENTO ALIENO” l’uscita a ottobre 2014 del suo album  “Cosmopolitan”!

[tube]http://www.youtube.com/watch?v=VWK6NyDz3Rg[/tube]

Frequentare l’insidioso territorio del cross over (mischiando canto pop e canto lirico), utilizzando  maschere teatrali, non è impresa per tutti, specialmente in Italia. Non poteva non accorgersene  quella vecchia volpe catodica di Piero Chiambretti, che all’apice della sua verve di talent-scout convoca Cosmo Parlato nel cast fisso di Markette, lanciando nell’etere la voce siderale del cantautore ed interprete nato a Napoli (il che, si sa, è giù una marcia in più).

Trucco ed  acuti al limite dell’umanamente possibile, Cosmo Parlato s’impone nell’immaginario collettivo come delicato guastafeste della tv, furoreggiando al Dopofestival di Sanremo e nel frattempo  convincendo la tigre di Cremona, alias Mina, sedotta dalla sua penna, a fiondarsi in studio  e registrare “Fragile”, best song dell’album Bula Bula. E mentre il nome di Parlato-autore  comincia a girare nell’ambiente che conta, ecco un paio di dischi di covers che tutto sono fuorché quello che dichiarano.

Con giocosa furia iconoclasta, Cosmo Parlato sbriciola gli effimeri  miti degli anni ’80 italiani e stranieri: “Che cosa c’è di strano” e “Remainders” sono l’esordio  discografico, cui fa seguito una serie di collaborazioni cool, dal geniale Caparezza, cui Cosmo  dona la voce in una straniante “La mia parte intollerante”, boom dell’estate 2007, fino ad  Enrico Ruggeri, con cui l’artista partenopeo duetta in “Agguato a Marrakech”, in un album tutto  di inediti, “Soubrette”, che svela al pubblico il Parlato più cantautorale. E alla fine Napoli  si accorge del suo figlioccio volato bambino verso cieli toscani, e John Turturro lo vuole  con sé nel film-cult “Passione”.

La “Maruzzella” di Cosmo brilla tra le perle di un film, e  poi di un tour e poi di un dvd e poi di un cd live, che non smette di mietere successi. Inevitabile  un intero cd, “Terra mia”, di canzoni napoletane, interpretati con gusto ed intelligenza, e con duetti apparentemente incoerenti, e perciò sublimi: Angela Luce, Francesco Bianconi, Giusy Ferreri. E un inedito, “Magnificat”, che appena nato sembra già un classico. Lo straordinario  viaggio musicale continua verso nuovi spazi interstellari mai esplorati prima.

Facebook: www.facebook.com/cosmoparlatofanpage

6 commenti su “Cosmo Parlato: online il video del singolo “Rapimento Alieno”

I commenti sono chiusi.