OKIDOK: giovedì 17 luglio a I CONCERTI NEL PARCO

Spectacle Slip In Side, compagnie Okidoc, Tempo festival Mai 2010, ile de la Réunion

Giovedì 17 luglio, I Concerti nel Parco presenta in Prima in Italia, Slips Inside, una magica serata di clownerie con gli OKIDOK al secolo Xavier Bouvier e Benot Devos, un formidabile duo belga di clown – acrobati, ballerini, commedianti, mimi, prestigiatori, equilibristi, strumentisti, cascatori…di straordinaria efficacia espressiva e tagliente umorismo che rileggono in maniera sofisticata e spettacolare l’intera storia dellaclownerie. Continua a leggere

4 e 5 luglio, BEST OFF @RomaFringe: Teatro Magro, Cattive Compagnie, Demix, Etérnit, Caterina Gramaglia, Francesco Pompilio

roma-fringe-fest-copertina-1(@RomaFringeFest)

Mentre il premiatissimo “Io mai niente con nessuno avevo fatto” di Vucciria Teatro (Miglior Drammaturgia, Miglior Attore e Miglior Spettacolo) è in viaggio per conquistare la California, come ospite italiano al San Diego Fringe Festival, al Roma Fringe il 4 e 5 luglio arrivano due giornate speciali  e impedibili dedicate al Best Off di due anni di rassegna di Teatro indipendente. Continua a leggere

ROMA VINTAGE: Il 3 Luglio “ROMAMORMIO RITORNO ALLA ROMANITÀ” con MAX PAIELLA e il 3 luglio Airport One presenta THE NEW CHRISTS in concerto

logo_roma_vintage logo_airportone-580x575romamor-mio

(@Roma_Vintage)

Continuano gli appuntamenti con “RomAmormio Ritorno alla Romanità” all’interno del ‘Roma Vintage Village’ presso il Parco dell’Ex Aeroporto di Centocelle (Via Casilina, 712 Roma). Continua a leggere

PRESI PER CASO, Roma Fringe 12 luglio: anteprima live di FUORI (ma solo per un breve permesso-premio)

presi per caso laghetto(@RomaFringeFest) (@presipercaso)

Il Roma Fringe Festival, che quest’anno è stato anche #oltreilteatro, il 12 luglio per il suo ultimo sabato organizza un vero e proprio “closing party” chiamando a raccolta tutti gli artisti, gli appassionati e i normali avventori del festival…tutto in compagnia di un ospite speciale: i Presi per Caso, “i veri Blues Brothers italiani”, come li ha definiti Rockstar. Continua a leggere

Roma Fringe programma 28 giugno – 3 luglio: ospiti internazionali, serate evento e omaggio al Messico

FDIA_Image

Il Roma Fringe Festival si avvicina alla fine della terza edizione e si prepara a sfoderare “gli assi nella manica” offrendo altre due settimane di spettacoli, con grandi novità, ospiti stranieri ed eventi speciali. Continua a leggere

Brindisi ieri al Sistina con la star di Jesus Christ Superstar Ted Neeley per l’ultima replica della stagione

da sx Massimo Romeo Piparo e Ted Neeley
I​eri sera, domenica 22 giugno, al termine dell’ultima replica in programma al Sistina di “Jesus Christ Superstar“, Massimo Romeo Piparo, regista e direttore artistico dello storico teatro romano, ha organizzato un brindisi per festeggiare il grande Ted Neeley e tutto il cast di questa incredibile edizione del musical, un clamoroso successo di pubblico e di critica. Continua a leggere

RomaFringe: il teatro a cielo aperto. Spettacoli e ospiti dal 21 al 27 giugno. Johnny Palomba, Stand Up e…

RomaFringe_#oltreilteatro#oltreilteatro

Passato l’allarme pioggia e giunta l’estate, il Roma Fringe Festival prosegue con i suoi 18 spettacoli settimanali, la seguitissima sezione stand-up, la proiezione delle partite, i pomeriggi con i bambini e i grandi ospiti. Continua a leggere

Quando la Cultura è di Serie A e di Serie B. FontanonEstate esclusa dall’Estate Romana: finanziamento solo virtuale

nofontanonEstate“Bel finale…
con tutti a guardare da riva…dal molo
il grande fuoco d’artificio
Adieu, Giù il sipario
fumo e fiamme

un’onda grande
alla fine…
[da Novecento di Alessandro Baricco]

FontanonEstate e la “Grande Pochezza” e vent’anni di spettacolo e cultura  possono finire così. Continua a leggere

IL TEATRO BI.POP. “ZACCARIA VERUCCI” SI CONGEDA DAGLI SPAZI DI VIA DI PIETRALATELLA CON UN’ ULTIMO APPUNTAMENTO “DE-GENERATION”

LOCANDINA 13 giugno

Sono passati sei anni da quando gli spazi di via di Pietralatella si sono aperti al quartiere e a chiunque avesse voglia di condividere con noi una parte del suo cammino. E in questi spazi, come su un palcoscenico, si sono narrate storie, vissute emozioni, sentito sulla propria pelle l’impegno e la fatica di una militanza culturale reale e non solo di facciata. Continua a leggere

Primocanto 5th and last step: “DANSON METROPOLI” chiude la stagione del Teatro Studio Uno, unico imperdibile evento il 13 giugno 2014

0primoclocandinaok

PRIMOCANTO 5th and LAST STEP DANSON METROPOLI Francesco Leineri (composer) meets Francesco Crapanzano (film maker) 13 giugno 2014 Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca, 6. Continua a leggere